BRADO RECORDS presenta: ALCHIMA AGRICOLA – 11 Ottobre 2025 – Porretta Terme (Bo)

Convegno della rassegna “Altri Mondi Sono Possibili” giunto alla quarta edizione, dedicato a Paolo Brunetti (Edizioni Andromeda), dal titolo “Alchimia agricola” dedicato al tema dell’Agricoltura energetica e della Canapa, tra passato e presente, alla ricerca di un nuovo modo di pensare l’energia con l’intervento di ricercatori indipendenti, professori e studiosi locali. L’evento è previsto per sabato 11 ottobre 2025, presso l’Hotel Santoli di Porretta Terme (Bo). Con il Patrocinio del Comune di Alto Reno Terme e Lizzano in Belvedere l’evento è organizzato dall’associazione Brado Records. Dalla mattina del sabato saranno presenti, dopo i saluti dei Sindaci dei Comuni: Giuseppe Nanni (Sindaco Alto Reno Terme) e Barbara Franchi (Sindaca Lizzano in Belvedere:  Andrea Donnoli (fondatore dell’Accademia di Agricoltura Energetica Vibrazionale), Tom Bosco (giornalista e ricercatore, membro fondatore dell’edizione italiana della rivista Nexus New Times) e Annalisa Pini (Edizioni Andromeda). Si proseguirà il pomeriggio con L’intervento del Sindaco Giuseppe Nanni sulla storia della Canapa nel territorio appenninico, il Prof. Gilmo Vianello (Ordinario di Pedologia Alma Mater Studiorum Università di Bologna, Vice presidente Accademia Nazionale di Agricoltura), Andrea Rampado (ricercatore specializzato in nuove tecnologie, da otto anni è impegnato nella filiera agricola per la produzione di cannabis industriale e prodotti derivati) e Riccardo Urbani (agricoltore) con prodotti a base di Canapa dell’Azienda Agricola PODEROSA.

Aperitivo musicale by STATOBRADO, musica appenninica a 432Hz in connessione con il regno vegetale, progetto “Entelechia”.

Dopocena spettacolo esclusivo sulla Canapa “A TUTTO ROCK…FELLER” con Riccardo Urbani.

L’offerta enogastronomica proposta nelle pause lavori a cura dello Chef Franco Santoli, dell’Alleanza dei Cuochi Slow Food, prevede la valorizzazione dei prodotti locali nel rispetto della stagionalità e della tradizione e, per l’occasione, incrocerà la proposta di Andrea Donnoli con degustazione con “Piramidi sonore” di vini e prodotti locali dell’Appennino Bolognese.